E’ nata Maria Francesca


Una splendida notizia è giunta oggi pomeriggio a Minori ed annuncia lo sbocciare di una nuova vita che chiude in maniera strepitosa questo mese di agosto e porta goia a tutta la comunità.

Presso la Clinica del Sole di Salerno, Sofia Russo ha dato alla luce Maria Francesca, una splendida bambina che aveva tanta fretta di venire alla luce ed ha trasformato il papà, Aniello Esposito, in un motociclista alla Valentino Rossi per percorrere le strette curve della costiera e raggiungere le sue amate principesse in tempo.

Ma il destino che Dio ricama per ognuna delle sue creature ha voluto qualcosa di straordinario per coronare il sogno di Aniello e Sofia. Maria Francesca ha confezionato un regalo eccezionale per mamma e papà perchè nasce nel giorno del loro anniversario di matrimonio, un evento incredibile ed indelebile scolpito nel cuore di questa famiglia.

Auguri ai nonni materni, Angela Onorato e Biagio Russo, ai nonni paterni Lidia Di Landro e Cherubino Esposito, con gli zii Cristian e Antonietta, con i cuginetti Gabriel e Melissa, a Martina e Giuseppe, con il piccolo Michele.

Voglio dire al mio Cumpariello, Aniello, che con la sua azienda avrà pure installato gli impianti in tante abitazioni e nelle strutture più rinomate della costiera amalfitana però stavolta la luce più bella si è accesa nel vostro nido e niente risplenderà come Maria Francesca.

Vive felicitazioni per Sofia e Aniello per la nascita di Maria Francesca, ed ora ci risentiamo alla prossima…..!!!

E’ nato Flavio


Mentre la comunità minorese è in fermento per la festa del 13 luglio tra riti religiosi, civili ed anche culinari con gli irresistibili ‘Ndunderi col pomodoro, alla vigilia della ricorrenza Santa Trofimena ha deciso di fare un dono eccezionale ad una coppia di sposi, peraltro grandi devoti della Santa Martire, ed a tutta la comunità di Minori, nonchè a quelle di Maiori e Positano.

Presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona”, Jessica Carrano ha dato alla luce Flavio, uno stupendo bebè di oltre tre chilogrammi di peso, per la gioia del papà Carmine Milo, giovane e competente avvocato del foro di Salerno nonchè maestro e grande suonatore di mandolino, arte ereditata dal nonno e perfezionata negli anni con il conseguimento della laurea nel famoso strumento della tradizione campana .

Auguri ai nonni materni, Gregorio Carrano e Lina Toffoletto, ai nonni paterni, Flavio Milo, il quale sarà tanto orgoglioso di aver ricevuto la “puntella”, a nonna Miranda Silvestri, per anni stimata professoressa in Minori ma anche esponente poltico di rilievo nelle precedenti amministrazioni comunali, auguri anche agli zii Filippo, Paola, Maria Paola, Daniele e Michele, ed ai cuginetti Alarico ed Antea.

Vive felicitazioni a Carmine e Jessica per l’arrivo di Flavio che nasce in un giorno speciale e soprattutto sotto la potente protezione di Santa Trofimena!!!

Avilloca, sta arrivanne Santa Trofimena


“Avilloca sta arrivanne, a me pare che è cuntenta, tu che dici?” Chissà quante volte lo abbiamo detto, dicano la verità quei devoti che quando vedono in processione Santa Trofimena ne scrutano ossessivamente il volto per cercare di capire se da esso traspare gioia o tristezza.

Ragionando in base alla logica in tanti storceranno il naso dinanzi a queste fissazioni, si dirà:” E’ una statua, una scultura, e come tale non può mutare espressione”. Sicuramente è così, ma quella ciò può essere intesa come una bella opera d’arte per noi è molto di più, è la nostra vita, e non vediamo l’ora di veder spuntare nuovamente lungo le vie del paese quel soave viso che è allo stesso tempo incanto e gioia.

Dura dal lontano luglio 2019 l’assenza di Santa Trofimena lungo le vie della cittadina. In questo malinconico frangente della pandemia ci siamo accontentati di celebrazioni a numero contingentato e finanche di una uscita senza fedeli con la Protettrice portata a spalla sul sagrato dalla Protezione Civile con sull’orizzonte solo una piazza ed il lungomare vuoti. Il buio nell’anima.

Ci sono bambini, anche fino ai sei anni di età, che non l’hanno mai vista la processione o non ricordano più niente, non dimenticando i nostri concittadini giovani e anziani volati in Cielo con il desiderio di veder sfilare il solenne corteo per l’ultima volta.

Ed allora prepariamoci ad accogliere la Santa Patrona in tutto il suo splendore, scendiamo in strada, affacciamoci a finestre e balconi, usciamo davanti ai negozi, rendiamoLe omaggio in ogni modo, chiediamo le grazie per i nostri ammalati affinchè guariscano e imploriamoLa di proteggere il suo popolo.

Invece di cercare le soluzioni della vita chinati sullo smartphone, speranzosi domandiamo a Lei e vedrete che una risposta l’avremo. Come diciamo noi a Minori: E’ piccola e pesa. Mi raccomando osservatela bene quando passa, quest’anno anche lei sarà contenta di vedere la folla festante ad attenderla.

W Santa Trofimena!!!

Don Daniele, il miracolo a Minori


Daniele Civale era un meraviglioso bambino che ti lasciava a bocca aperta con il suo modo di parlare ed esporre ogni argomento come fosse già un ometto. Irresistibile quando recitava nei Gusta Minori od in altre occasioni.

Poi c’è stato il Daniele chierichetto che insieme ad una bella schiera di piccoli ministranti, sotto lo sguardo amorevole e paterno di don Pasquale Gentile, serviva la Messa ma soprattutto accresceva di giorno in giorno, mese per mese, anno per anno, la fede in Cristo. Senza dimenticare che come ogni minorese Daniele poteva contare sulla potente protezione di Santa Trofimena, il cui nome dal greco viene tradotto come:” colei che nutre”. E Daniele in questi anni, nella dimora della Santa Martire si è nutrito e come del Verbo fino ad arrivare all’intima convinzione di divenire un soldato di Cristo. Ha ricevuto la vocazione sacerdotale.

L’entrata in seminario, anni di studio, di esami, di approfondimento e di arricchimento della conoscenza, sempre con determinazione. Più il tempo trascorreva e più mostrava felicità del percorso intrapreso, intervallato dalla tragica scomparsa dell’amato don Pasquale, evento che ha sconvolto la popolazione e ha provocato una ferita insanabile in Daniele, il quale perdeva una guida spirituale, un amico sincero ed un prezioso riferimento. Tanti anche i momenti belli ed indelebili, sicuramente il più emozionante resta quello della solenne ordinazione nel Duomo di Sant’Andrea, poi altre circostanze come l’aver assistito Papa Francesco nella Messa di Natale in Vaticano in diretta mondiale e pochi giorni fa la nascita della nipotina Giorgia.

Ed eccoci ad oggi, il giorno della grande festa, della prima Messa celebrata nella Basilica, la sua culla fin dalla tenera età, dove sarà accolto dal parroco, Don Ennio Paolillo, il quale sul profilo social ha riservato per lui queste belle parole:” La nostra parrocchia è in festa insieme a Don Daniele Civale per il dono della consacrazione ricevuto. Tutta la comunità si unisce alla tua gioia don Daniele e ti augura uno splendido cammino sacerdotale.”

Stento ancora a crederci, intimamente abbiamo sempre pregato per Daniele affinchè questo sogno si avverasse per lui, per la sua famiglia e per tutti coloro i quali da decenni speravano di rivedere un sacerdote di Minori.

E’ tutto vero, forza e coraggio Daniele, sarai per sempre un servo di Dio e l’orgoglio di tutti noi.

E adesso facciamogli sentire tutto il nostro amore, stasera jamme a primma Messa ‘e stu guaglione. Ora lo possiamo dire:” Auguri Don Daniele”.

Dio illumini il tuo cammino
La Madonna ti accompagni
Santa Trofimena ti protegga

EVVIVA DON DANIELE CIVALE

E’ nata Alice


Il miracolo del fiorire di una nuova vita nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie e così la comunità minorese può esultare per la nascita di una piccola concittadina.

Presso l’ospedale San Giovanni di Dio in Frattamaggiore, Angela Ferrigno ha dato alla luce Alice, una stupenda bambina che ha fatto saltare di gioia il neo papà Paolo Pagano.

Auguri ai nonni materni, Donatella Criscuolo, per anni stimata e valente direttrice di banca in Minori, a Vincenzo Ferrigno, noto imprenditore nel campo elettrico, a zia Ida Ferrigno. Auguri ai nonni paterni Michela e Luigi, con zio Michele e zia Jessica. Ed Alice avrà la fortuna di stare tra le braccia anche di due bisnonni, Luigi Ferrigno e Angela Amato.
Una menzione speciale anche ad Amelia Farace che avvolta di felicità ha voluto dedicare questo annuncio alla piccola Alice.

Vive felicitazioni ad Angela e Paolo per l’arrivo di Alice che colorerà ogni singolo giorno di questa bella famiglia!!!

E’ nata Giorgia!!!


Minori non si ferma più e vede sbocciare un altro fiore nel prato della speranza e della gioia con tutta la comunità che si rallegra per questi lieti eventi e tanti ne attende ancora.

Presso la clinica Sanatrix di Napoli, Tanja Gambardella ha dato alla luce Giorgia, una splendida bambina di quasi tre chili di peso per la felicità del neo papà Mario Civale.

Auguri alla nonna materna Maria, con zia Jessica e Salvatore ed i cuginetti Samuel e Vittoria, a zia Alessia e Mario con la piccola Mia. Ed auguri anche al simpatico ed amato nonno Gerardo Gambardella che dal Cielo starà festeggiando l’arrivo della nipotina.

Auguri ai nonni paterni, la maestra Trofimena Florio e Gerardo Civale , ‘o priore, con gli zii Francesca e Daniele ed i cuginetti Raffaele e Manuel, auguri a zio Daniele Civale il quale ad un solo giorno dalla ordinazione sacerdotale viene investito da cotanto gaudio. Davvero un periodo di forti emozioni per queste famiglie.

Vive felicitazioni a Tanja e Mario per lo splendido dono di Giorgia che il Signore ha riservato per loro.

E’ nata Trofimena


Una grande bella notizia ci giunge in questa data dedicata a San Giovanni Battista e Minori può festeggiare dopo sette anni la nascita di una Trofimena, a pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti di luglio. Una bambina che porta il nome della Santa Protettrice per noi minoresi è motivo di grande gioia perchè oltre ad onorare la Patrona si mantiene in “vita” il suo nome, una volta usanza di ogni famiglia, segno tangibile di sconfinata devozione ed ora evento sempre più raro.

Presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Maddalena Cioffi ha dato alla luce Trofimena, una splendida bambina che porta tanta felicità al neo papà Luigi Aceto, il quale starà vivendo una emozione incredibile per aver ricevuto questo immenso dono, lui che fin da bambino è servitore instancabile della Santa Martire e ha nel Cielo mamma Trofimena Fraulo che di sicuro starà gioiendo tra gli Angeli per la nascita della bimba che porta il suo nome.

Auguri ai nonni materni, Nunzia D’Amato e Raffaele Cioffi, a nonno Salvatore Aceto, a zia Milly con zio Antonio ed il piccolo Emmanuel, alla bisnonna Giuseppina, agli amorevoli pro zii Michele e Giovanni Fraulo.

Vive felicitazioni a Luigi e Maddalena!!!

E’ nato Michele


Minori stamattina si è svegliata con una bellissima notizia per l’arrivo di un bebè ad una govane coppia di minoresi che per lavoro si è trasferita in Svizzera.

Ieri sera, poco dopo le 22, presso l’ospedale di Zurigo, Martina Esposito ha dato alla luce Michele, uno stupendo bambino del peso di ben quattro chili per la felicità del neo papà Giuseppe Apuzzo.

Martina e Giuseppe sono la coniugazione dell’amore vero. Lui che si laurea e diventa un affermato ingegnere informatico assunto a tempo record in Svizzera, lei che resta nel paesino. Una distanza troppo grande per due che si amano. La separazione dura poco perchè Martina raggiunge il suo Giuseppe ed ora arriva Michele a rendere ancora più salda e gioiosa questa unione.

Auguri ai nonni materni, Lidia Di Landro e Cherubino Esposito, con gli zii Aniello e Sofia, Cristian e Antonietta, con i cuginetti Gabriel e Melissa, auguri ai nonni paterni Annamaria Della Monica e Michele Apuzzo, i quali gestiscono una rinomata frutteria, auguri anche a zia Rosa e zio Lorenzo.

Il piccolo Michele ha la fortuna di poter vantare anche tre bisnonni. C’è “cumpà” Luigi Di Landro, un gigante d’uomo, figura di spicco della borgata Monte che a novant’anni lavora ancora nei suoi terreni, e poi ci sono in quel di Cava De Tirreni nonna Giuseppina e nonno Ugariello Della Monica, quest’ultimo famoso in tutta la costiera perchè per una vita intera è stato una presenza fissa nei mercati della “divina” per la vendita di frutta e verdura.

Vive felicitazioni a Giuseppe e Martina….siete giovani e quindi ci aspettiamo altri cuccioli da poter annunciare al mondo!!!

Ciao Guido

A Minori abbiamo finalmente rivisto il Venerdì Santo come da tradizione dopo due anni di privazione. Tutto stupendo, almeno fino alla brutta notizia giunta a pochi istanti dalla processione che ci ha lasciati attoniti: la scomparsa di Guido Bonito, per noi tutti Guidariello.

Stentavo a crederci, l’avevo visto il giorno prima all’ora di pranzo, il tempo di una battuta e ci siamo salutati. Quello che è accaduto dopo è incredibile.

Guidariello a Minori è stato una leggenda, l’icona della dolce vita, l’uomo fascinoso con la fama di rubacuori, dal portamento signorile, sempre elegante, che viaggiava per il mondo, ti raccontava le avventure con i compagni di una vita, Pasquale, Mario, Franco, Massimo e altri ancora, storie che non ti stancavi mai di ascoltare, poteva vantare inoltre autorevoli amicizie ma alla fine stava bene con tutti e soprattutto si è fatto volere bene da tutti.

Quando da ragazzi in estate oziavamo al lungomare davanti al bar lo vedevi andare verso il lido con i Ray Ban a specchio, camicia sbottonata, tutto abbronzato, era un continuo dire:” Nu juorno vulesse essere comme a Guidariello”.
Una esclamazione ripetuta di continuo da chissà quante persone.

Personalmente ricordo i tanti pomeriggi trascorsi davanti al bar, le spedizioni verso Cava e Salerno da dove tornavamo divertiti perchè con Guido c’era da farsela sotto dalle risate, tirava fuori di continuo battute e sfottò esilaranti. Con lui anche qualche bella e indimenticabile serata.

Stravedeva per i bambini, anche per i miei, soprattutto per la prima, ogni quando mi incontrava mi chiedeva:” Addo sta a russulella?”, non mancando di regalare palline, caramelle e per ultimo mi portò un angioletto di ceramica al negozio per darglielo.

Guido ha saputo godere appieno della vita e quando l’ho conosciuto meglio ho scoperto una persona di grandi valori, generoso, dedito agli affetti familiari per i quali non ha esitato a sacrificarsi nel momento del bisogno. Una gran bella persona.

Ciao Guido, resterai nei nostri ricordi e nei nostri racconti!!!

E’ nato Christian!!!


L’Epifania tutte le feste porta via ma non a Minori e Maiori perchè da noi le belle giornate non sono finite per la nascita di una nuova vita, una lieta novella che porta gioia alle nostre comunità.

Presso la clinica “Malzoni” di Avellino, alle 9.48, Angelica Solofra ha dato alla luce Christian, uno stupendo bebè di oltre tre chili di peso per la felicità del papà, Michele Festa, e del fratellino Gabriel.

Auguri ai nonni materni, Andrea Solofra e Anna Celio, con zio Francesco e zia Fabiana, auguri ai nonni paterni, Alba e Augusto, fondatori e gestori del noto e rinomato bar ristorante “Eldorado” di Maiori, con la zia Federica e Andrea e i piccoli Sofhia e Alfonso.

Vive felicitazioni a questa famiglia che si accresce di numro e di emozioni!!!